NEWS a cura del dott. Federico Rossi,
membro della Consulta Nazionale CNEC
VERSAMENTI
Con la presente circolare andiamo a riepilogare e a schematizzare quelli che sono i termini di versamento delle imposte IRES/IRAP per gli Enti Religiosi, alla luce delle disposizioni normative vigenti (D.Lgs. n. 1/2024 – Agenzia Entrate, Circ. n. 9/E).
TIPOLOGIA DI CONTRIBUENTE | PRIMA SCADENZA | SECONDA SCADENZA (+0,40%) |
Enti Religiosi con solo codice fiscale | 1° luglio 2024 * | 31 luglio 2024 |
Enti Religiosi con attività commerciale soggetta a ISA ma con ricavi > 5.164.569 euro (NO ISA) |
1° luglio 2024 * | 31 luglio 2024 |
Enti Religiosi con attività commerciale soggetta a ISA e ricavi ≤ 5.164.569 euro (SI ISA) |
31 luglio 2024 | 30 agosto 2024 |
* Il 30/06/2024 cade di domenica
RATEIZZI
Inoltre, a decorrere dal versamento delle somme dovute a titolo di saldo delle imposte relative al periodo d’imposta in corso al 31/12/2023 (REDDITI/IRAP 2024), risultano modificati modalità e termini di versamento rateale delle somme dovute a titolo di saldo/acconto delle imposte.
Oggi l’Ente che intende rateizzare i versamenti deve:
– determinare il numero di rate in cui è possibile suddividere il debito, non superiore al numero di mesi intercorrenti nel periodo compreso tra la data di scadenza e il 16/12;
– suddividere l’importo complessivo dovuto in base al numero di rate che intende versare, comunque non superiore a quello sopra indicato;
– versare la prima rata, senza interessi, alle ordinarie scadenze;
– versare le successive rate, maggiorate degli interessi, entro il 16 di ciascuno dei mesi seguenti e, comunque, non oltre il 16/12 (fatto salvo il differimento al primo giorno lavorativo successivo in caso di scadenza cadente di sabato o in un giorno festivo).
Esempio 1 → Ente Religioso (NO ISA) – ente con ricavi > 5.164.569 euro – che intende rateizzare il saldo IRES 2023 risultante dal Mod. REDDITI ENC 2024, ipotizzando che intenda ripartire l’onere fiscale nel numero massimo di rate (nel caso specifico pari a 7):
Rata | Termine |
1 | 01/07/2024 (Il 30/06 cade di sabato) |
2 | 16/07/2024 |
3 | 20/08/2024 (Trova applicazione la “Proroga di Ferragosto”) |
4 | 16/09/2024 |
5 | 16/10/2024 |
6 | 18/11/2024 (Il 16/11 cade di sabato) |
7 | 16/12/2024 |
Esempio 2 → Ente Religioso (ISA) – ente con ricavi ≤ 5.164.569 euro – intende rateizzare il saldo IRES 2023 risultante dal Mod. REDDITI ENC 2024, ipotizzando che intenda ripartire l’onere fiscale nel numero massimo di rate (nel caso specifico pari a 6)
Rata | Termine |
1 | 31/07/2024 |
2 | 20/08/2024 (trova applicazione la “Proroga di Ferragosto”) |
3 | 16/09/2024 |
4 | 16/10/2024 |
5 | 18/11/2024 (il 16/11 cade di sabato) |
6 | 16/12/2024 |