Newsletter – Dichiarazione IMU enti non commerciali

Dichiarazione IMU ENC

La dichiarazione telematica IMU ENC deve essere presentata dagli enti di cui al comma 759, lett. g) dell’art. 1 della L. 160 del 2019, vale a dire gli enti non commerciali (Enti Religiosi) di cui alla lett. i) del comma 1 dell’art. 7 del D.Lgs. 504 del 1992 che possiedono e utilizzano gli immobili destinati esclusivamente allo svolgimento con modalità non commerciali delle attività previste dalla medesima lettera.

Lettera i) gli immobili utilizzati dai soggetti di cui all’articolo 73, comma 1, lettera c), del testo unico delle imposte sui redditi, di cui al decreto del Presidente della Repubblica 22 dicembre 1986, n. 917, e successive modificazioni, fatta eccezione per gli immobili posseduti da partiti politici, che restano comunque assoggettati all’imposta indipendentemente dalla destinazione d’uso dell’immobile, destinati esclusivamente allo   svolgimento   con   modalità   non commerciali di attività assistenziali, previdenziali, sanitarie, di ricerca scientifica, didattiche, ricettive, culturali, ricreative e sportive, nonché delle attività di cui all’articolo 16, lettera a), della legge 20 maggio 1985, n. 222.

Il modello IMU ENC attualmente in vigore è quello approvato dal DM 4 maggio 2023. Ai sensi dell’art. 1 comma 770 della L. 160/2019, la dichiarazione IMU ENC (quindi degli Enti Religiosi) va presentata entro il 30 giugno dell’anno successivo a quello in cui il possesso degli immobili ha avuto inizio o sono intervenute variazioni rilevanti ai fini della determinazione dell’imposta (analogamente a quanto previsto per la dichiarazione IMU “ordinaria”). Il citato comma aggiunge tuttavia che, diversamente da quanto avviene per la dichiarazione IMU “ordinaria”, la dichiarazione IMU ENC va presentata ogni anno (indipendentemente dal verificarsi di variazioni che incidano sulla determinazione dell’imposta dovuta).

NON SEI SOCIO?
CONSULTA IL NOSTRO SITO E SCOPRI COME DIVENTARLO