Il CNEC, associazione tra istituti religiosi ed ecclesiali, si propone di studiare e approfondire i problemi del servizio economale. Essa fornisce formazione, supporto, informazione e aggiornamento tecnico amministrativo per una maggiore preparazione degli economi. Promuove la conoscenza, la valorizzazione e la sostenibilità delle opere e servizi nate dai diversi carismi, espressioni concrete della carità cristiana. Inoltre, stimola gli istituti religiosi alla collaborazione per la gestione delle opere per un futuro di presenza sul territorio e di sostenibilità delle opere stesse.
Il CNEC si propone di collaborare con le istituzioni preposte alla guida della vita consacrata (CEI – USMI – CISM) e con le altre associazioni settoriali, che operano a favore delle opere degli istituti religiosi.

I nostri servizi
L’adesione al CNEC, associazione tra istituti religiosi ed ecclesiali, permette:
– La partecipazione gratuita alle videoconferenze di aggiornamento.
– La partecipazione gratuita ai convegni nazionali (erogabili sia in sede che in videoconferenza).
– La risposta offerta dai nostri professionisti a eventuali quesiti interessanti la vita degli istituti religiosi e delle loro opere.
– La possibilità di usufruire di uno sconto su tutti i corsi organizzati dalla nostra società CNEC Form s.r.l. Essa si occupa non soltanto di quanto concerne la sicurezza nei luoghi di lavoro, ma soprattutto della formazione specialistica nelle mansioni economali e gestionali delle opere religiose.
– La ricezione, direttamente presso la sede della comunità associata, del notiziario CNEC, consultabile anche on line nell’area riservata del sito (accessibile ai soli soci CNEC, previa registrazione della propria tessera).
– La possibilità di usufruire delle offerte esclusive riservate dalle nostre aziende convenzionate, consultabili nell’area riservata del sito.
Non sei socio?
Dopo aver letto lo statuto del CNEC e averne condivise le finalità, è possibile inviare la richiesta di pre-adesione al Presidente dell’Associazione. Se la stessa è conforme alle norme associative, il Presidente e il Consiglio Direttivo, come previsto dall’art. 15 dello statuto dell’associazione, provvederanno, tramite la Segreteria Nazionale, a comunicare con una e-mail l’accettazione della domanda, allegando le informazioni utili al perfezionamento dell’associazione.
Sei socio?
Per rinnovare la quota sociale e controllare lo stato dei pagamenti, si potrà accedere all’area amministrativa riservata ai soci CNEC. Per accedere sarà necessario inserire le credenziali fornite dalla Segreteria Nazionale (UTENTE e PASSWORD). In caso di smarrimento, si potrà chiamare il numero 06 66043373 (dal lunedì al venerdì, 9.00-16.00) oppure scrivere all’indirizzo di posta elettronica segreteria@cnec.it.