Il CNEC, associazione tra istituti religiosi ed ecclesiali, si propone di studiare e approfondire i problemi del servizio economale. Essa offre ai propri soci supporto tecnico amministrativo per una maggiore preparazione degli economi.
L’associazione, inoltre, promuove la valorizzazione e la sostenibilità delle opere nate dai diversi carismi.
Il CNEC stimola gli istituti religiosi alla collaborazione per la gestione e il futuro delle opere.
Infine, si impegna a collaborare con le istituzioni preposte alla guida della vita consacrata (CEI – USMI – CISM), e con le altre associazioni che operano a favore degli istituti religiosi.
I nostri servizi
L’adesione al CNEC, associazione tra istituti religiosi ed ecclesiali, permette:
– La partecipazione gratuita alle videoconferenze di aggiornamento per due persone della comunità associata.
– La partecipazione gratuita ai convegni nazionali (erogabili sia in sede che in videoconferenza), nei mesi di maggio e ottobre, per due persone della comunità associata.
– La consulenza offerta dai nostri professionisti per eventuali quesiti tecnici interessanti la vita degli istituti religiosi e delle loro opere.
– La possibilità di usufruire di uno sconto dal 20% al 50% su tutti i corsi organizzati dalla nostra società CNEC Form s.r.l. Essa si occupa non soltanto di quanto concerne la sicurezza nei luoghi di lavoro, ma soprattutto della formazione specialistica nelle mansioni economali e gestionali delle opere religiose.
– La ricezione, direttamente presso la sede della comunità associata, del notiziario CNEC, consultabile anche on line nell’area riservata del sito (accessibile ai soli soci CNEC, previa registrazione della propria tessera).
– La possibilità di usufruire delle offerte esclusive riservate dalle nostre aziende convenzionate, consultabili nell’area riservata del sito.