Chi siamo

Il CNEC è un’Associazione tra Istituti Religiosi ed Ecclesiali che si propone di studiare e approfondire i problemi del servizio economale, fornendo formazione, supporto, informazione e aggiornamento tecnico per una maggiore preparazione degli economi generali, provinciali, di comunità e parrocchiali.
Il CNEC promuove la conoscenza, la valorizzazione e la sostenibilità delle opere e servizi nate dai diversi carismi, espressioni concrete della carità cristiana.
Il CNEC stimola gli istituti religiosi alla collaborazione per la gestione delle opere delle congregazioni per un futuro di presenza sul territorio e di sostenibilità delle opere stesse.
Il CNEC si propone e si impegna a collaborare con le istituzioni preposte all’animazione e alla guida della vita consacrata (CEI – USMI – CISM) e con le altre associazioni settoriali che operano a favore delle opere e dei servizi degli istituti religiosi.

I servizi CNEC riservati ai soci

Aggiornamenti tempestivi su nuove leggi, circolari, ecc. – e relative normative di applicazione -, con particolare riguardo ai punti d’interesse degli enti religiosi attraverso:
 la partecipazione gratuita a videoconferenze, convegni nazionali e regionali;
 l’accesso all’area riservata del sito www.cnec.it
Risposte ai quesiti grazie al supporto dei consulenti del CNEC che tengono conto delle particolarità dell’ente religioso/ecclesiastico e ne favoriscono lo sviluppo della missione carismatica.
Abbonamento gratuito alla rivista «Notiziario CNEC» e accesso all’area riservata del sito www.cnec.it per agevolare gli economi nell’approfondimento di temi di loro interesse.
 Percentuale di sconto su tutti i corsi di formazione organizzati dal CNEC Form e rivolti ai religiosi e loro collaboratori, in quanto funzionali ai ruoli e allo sviluppo delle proprie professionalità.
 Elenco di aziende convenzionate.
 … e tanto altro in via di sviluppo …